Firenze ha registrato 1 milione e 255mila presenze turistiche nell’estate 2021, con una crescita del 185,7% rispetto all’estate 2020. Il recupero del settore alberghiero è stato più marcato (+168,1% di arrivi e +251,3% di presenze), rispetto al trend rilevato per l’extralberghiero (+85,4% di arrivi e +97,7% di pernottamenti), comunque in crescita. Proprio lì in Toscana si è appena concluso il Festival del Turismo Esperienziale che ha contribuito a raccogliere questi dati. Oltre a rappresentare una vetrina per territori ed imprese, la fiera di settore ha anche contribuito a generare consapevolezza grazie a numerosi congressi e convegni sullo sviluppo, le difficoltà COVID, la sostenibilità.
Gli itinerari di Firenze sono molto particolari, dai percorsi del vino a quelli delle profumerie, passando per le colline, le aziende agricole, le fondazioni, i cammini religiosi, dal benessere, l’artigianato e non ultimo il turismo di lusso, in espansione in Toscana. Non mancano figure professionali come i consulenti di viaggio, che grazie alla loro profonda conoscenza e amore per il territorio sono in grado di organizzare tour artistici tagliati su misura delle esigenze dei clienti.
Fonti:
https://www.quinewsfirenze.it/firenze-ha-recuperato-meta-dei-turisti-pre-covid.htm